
Le ultime raccomandazioni prodotte da SIEOG (Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica) a fine 2015 dedicano un’intera sezione allo screening su DNA fetale e prendono posizione sul corretto impiego di questo tipo di test, valorizzandone l’utilizzo all’interno della strategia di screening prenatale:
“Il cfDNA test (test del DNA libero circolante ndr) è da considerare un importante potenziamento della strategia di screening in modo particolare per la bassa percentuale di falsi positivi che permette una drastica riduzione della necessità di eseguire test invasivi”
Questo documento rappresenta un punto di riferimento per tutti gli operatori del settore e risulta utile nella scelta del test più appropriato per lo screening prenatale.
In particolare, le nuove linee guida incoraggiano l’utilizzo di test del DNA libero circolante nel sangue materno che – come Test Panorama – abbiano i seguenti requisiti:
✓ un consenso informato completo proposto alla paziente durante l’attività di counseling da parte di un ginecologo o di un genetista;
✓ l’esito del test espresso in termini di rischio e non come presenza/assenza di anomalie;
✓ un referto in cui venga riportata la frazione fetale rilevata dal laboratorio, per poter valutare l’attendibilità del test.
Tutte queste indicazioni fanno già parte dell’esperienza clinica di Test Panorama e sono esplicitate nel consenso informato fornito alle pazienti.
> Per scaricare le linee guida clicca qui
> Per maggiori informazioni su Test Panorama contattaci!