

Natera, l’azienda americana partner di Geneticlab per Test Panorama, ha recentemente comunicato i dati relativi ai test effettuati nel corso del 2015. I numeri confermano un grandissimo interesse per questo screening da parte di Ginecologici e Centri Medici nel mondo: un trend fortemente positivo che coinvolge anche l’Italia, dove la richiesta dell’unico test che distingue DNA materno e DNA fetale proposto da Geneticlab è in costante aumento.
Questi i numeri di Test Panorama per l’anno 2015:
254.000
Test Panorama effettuati
+37%
% di crescita di Test Panorama
60
Paesi del Mondo in cui
è presente Test Panorama
Uno dei fattori che ha determinato il successo di Panorama è sicuramente la metodica utilizzata per l’analisi: una caratteristica che lo contraddistingue rispetto a tutti gli altri screening su DNA fetale. Infatti è l’unico Test NIPT che utilizza la tecnologia “target sequencing” per analizzare oltre 13.000 SNP, dopo avere distinto il DNA materno da quello fetale.
I dati del sequenziamento vengono elaborati con l’algoritmo di ultima generazione NATUS (Marcato CE e fornito da NATERA) che fornisce alla futura mamma un valore di rischio completamente personalizzato per le aneuploidie cromosomiche. La superiorità di questa metodica permette di minimizzare gli errori dovuti a vanishing twins e anomalie genetiche materne e consente di avere i più bassi tassi di falsi positivi e di falsi negativi.
Per richiedere informazioni su Test Panorama clicca qui.